• Home
    • First Mile
    • Approach
    • Methodology
    • Development
    • Entrepreneur
  • Social Good
  • E-Learning
    • Demo (in Italian)
  • Contact
LearningStartup

LearningStartup a InnovaDay Nanotech-Biotech-Biomed

30/11/2012

0 Comments

 
Oggi a Mirandola l’evento finale di InnovaDay Nanotech-Biotech-Biomed a Mirandola (MO). Innova Day è un progetto promosso dalla Fondazione DemoCenter-Sipe: un programma di accelerazione per start-up hi-tech, spin-off universitari e per inventori che intendono valorizzare idee, tecnologie e brevetti.

Nel mio intervento ho parlato di come un inventore si trasforma in un imprenditore, dei rischi conessi e dei più recenti strumenti a disposizione. Tra questi la metodologia Lean, la metodologia LearningStartup, la metodologia del Pretotipare.

Il settore Life Sciences ha un elevato Rischio Tecnologico e tende a concentrarsi esclusivamente su quello, mentre queste metodologie permettono di considerare anche il Rischio Mercato, troppe volte sottostimato nel passato.

Un inventore che voglia fare l’impenditore deve fin da subito considerare anche il Rischio Mercato e per fare questo deve utilizzare le nuove metodologie a sua disposizione, evitando di rinchiudersi nel concetto che “in Biotech è diverso, qui non si può fare…..” Evidentemente un approccio Lean risulterà più difficile che per una startup digital, ma si può fare, come mostrano diversi esempi nella presentazione.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Author

    Leonardo Zangrando is the creator of LearningStartup. He has been training startups since 2009.

    Archives

    October 2013
    May 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.