• Home
    • First Mile
    • Approach
    • Methodology
    • Development
    • Entrepreneur
  • Social Good
  • E-Learning
    • Demo (in Italian)
  • Contact
LearningStartup

Il Lean Canvas Finalmente in Italiano!

2/1/2013

0 Comments

 
Abbiamo appena finito di creare la versione italiana del Lean Canvas di Ash Maurya. Scarica qui il Lean Canvas - Italiano.

Update 2/1/2013:
Il canvas da oggi è disponibile in formato Poster su cartoncino plastificato.
Formato: A0 orizzontale, 118,9 cm X 84,1 cm
Scrivi, cancella e riscrivi usando pennarelli per lavagne cancellabili.
Attacca, stacca e riattacca i tuoi Post-it® per descrivere la tua Lean Startup.
Prezzo €59.90 comprensivo di spese di spedizione.
Disponibile nello shop LearningStartup su Blomming.

Ma perchè un Lean Canvas al posto dell’ormai tradizionale Business Model Canvas di Osterwalder? Beh, ecco cosa ne pensa il suo autore, Ash Maurya:

Il mio obiettivo principale con il Lean Canvas era di creare uno strumento per l’imprenditore che fosse il più possibile rivolto all’azione. … Il Lean Canvas è stato progettato per gli imprenditori, non per consulenti, clienti, o investitori. Detto questo, l’imprenditore può trarre grandi vantaggi coinvolgendo tutte quelle persone nel percorso di validazione del Canvas.

Devo ammettere che anch’io mi sono spesso trovato a disagio cercando di aiutare una startup a compilare il Busienss Model Canvas. Le parti che lo compongono servono a descrivere molto bene come funzionerà il business “a regime”, meno bene a capire come ci arriverà.

Il Lean Canvas mette di più l’accento sulla definizione corretta della Proposizione di Valore in funzione di quale sia il probelma che si vuole risolvere e per quale cliente. Importantissimo l’accento su quale sia il vantaggio competitivo della startup e su quali attività servono per passare da un’idea a un business funzionante.

Si lascia da parte la definizione della relazione con i clienti, che deriva dai canali scelti, chiaramente considerati nel Lean Canvas. E si perde anche la definizione di risorse chiave e partner chiave, i quali entrano nel concetto di vantaggio competitivo, presente nel Lean Canvas.

Ash Maurya ha anche pubblicato uno strumento online per scrivere il proprio Lean Canvas e aggiornarlo in tempo reale, tenendo traccia di tutte le attività di validazione di ipotesi, fatte secondo un modello molto simile a quello che usiamo in LearningStartup: il modello Do-Learn-Pivot (Azione-Lezione-Iterazione).

Lo strumento online lo trovi su leancanvas.com, se invece vuoi scaricare il template in pdf per farne un poster da appendere alla parete su cui lavorare con dei post-it, puoi scaricare il Lean Canvas - Italiano. Per un poster stampato su cartoncino plastificato, vai allo shop LearningStartup su Blomming.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Author

    Leonardo Zangrando is the creator of LearningStartup. He has been training startups since 2009.

    Archives

    October 2013
    May 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.