• Home
    • First Mile
    • Approach
    • Methodology
    • Development
    • Entrepreneur
  • Social Good
  • E-Learning
    • Demo (in Italian)
  • Contact
LearningStartup

Fanno bene i premi per le startup?

11/1/2013

0 Comments

 
Fa davvero bene creare un sistema di contributi e premi per le startup, obbligandole a concentrarsi sulla ricerca del premio invece che sull’oggetto della loro startup, cioè fare business?

Mito #1: Ma senza quei soldi non si parte

Mito #2: i premi attirano talenti

Fatto #1: si rafforza il principio che senza soldi non si fa impresa. E’ vero che con i soldi è più facile (anzi, meno difficile) ma solo se sai come usarli. E non parlo di business plan, parlo di usarli con attenzione e cura. Spiego. Se ho i soldi per fare un esperimento caro, lo faccio. Se non li ho, cerco un modo più efficiente di imparare la stessa cosa. Prima di spendere (tanti) soldi degli investitori, devo essere sicuro che li spendo bene. Ma per esserne sicuro devo aver provato e riprovato, fatto esperimenti per convalidare tutte le ipotesi su cui si fonda la mia grande idea. E più soldi ho per fare questa attività di ricerca, più ne brucio.

Fatto #2: intanto che noi stiamo arrovellandoci su come farci dare quei soldi, scriviamo business plan astronomici e giochiamo a fare i maghi delle previsioni, quelli veramente di talento hanno già provato 100 varianti della loro idea, hanno identificato quella che funziona meglio e sono pronti a presentarsi ad un VC con dei fatti, che gli permetteranno di raccoglire i soldi che gli servono per far crescere la loro idea di business che hanno già validato!

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Author

    Leonardo Zangrando is the creator of LearningStartup. He has been training startups since 2009.

    Archives

    October 2013
    May 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.